top of page

Sparkling white wines

big-aragostafrizz2018-420x700_edited.jpg

€.9,00

IGT Isola dei Nuraghi
Sparkling wine obtained by lightly squeezing the grapes of white berried vines of the area, harvested in advance.

Color: pale straw yellow.
Bouquet: Fresh and delicately vinous.
Taste: Lively but soft, with a slight bitter aftertaste.
Pairings: Its modest alcohol content makes it an excellent aperitif making it suitable to accompany the entire meal.
Serving temperature: 6 ° C - 8 ° C
Alcohol: 11.5% vol.

turà bianco.jpg

€.9,00

TURÀ BIANCO Trevenezie IGT Sparkling

Turà is the result of the union of grapes wisely chosen and combined to give softness, harmony, pleasantness and a fruity tone able to fully satisfy those who do not give up drinking well. For a new happy hour, to give life to the usual pizza, for trendy dinners, from sushi onwards but also for an easy chic after dinner

"Il Soller" is a Prosecco Superiore Docg Extra dry with a fresh and delicate aroma. Aromatic and elegant flavor. The vineyards owned by Glera grapes are located in the DOCG Valdobbiadene area, where the particular inclination of the hill guarantees the grapes full sun for a long time. White vinification, with soft pressing. The sparkling wine is made with the charmat method (autoclave).

  THE 3 SENSES

PROSECCO WITH A STRAW YELLOW COLOR WITH FINE AND PERSISTENT PERLAGE. TO THE DELICATE, ELEGANT AND FRUITY NOSE WHERE THE APPLE STANDS OUT. ELEGANT, AROMATIC AND WITH A GOOD STRUCTURE ON THE PALATE. PERFECT AS APERITIF, TO BE TAKEN IN THE COMPANY AT ALL HOURS

prosecco-superiore-valdobbiadene-extra-dry-il-soller-docg_10025.jpg

€.15,00

0001.jpg

€.8,00

€.8,00

€. 10,00

€. 4,00

0,20 cl.

Maschio Dei Cavalieri Prosecco Treviso Extra Dry è prodotto con uve selezionate della varietà Glera e con altri vitigni ammessi nel disciplinare della Prosecco DOC Treviso, provenienti dalla zona storica della denominazione. La tecnica di produzione di questo vino prevede la presa di spuma del mosto per la durata di circa 30 giorni a temperatura controllata (12-15°C), la quale è interrotta abbassando la temperatura in autoclave per ottenere il giusto livello di zuccheri. Il risultato è un prosecco chiaro e brillante, dal perlage fine e dalla spuma vivace. Fresco e delicato, ha un colore giallo paglierino chiaro. Il profumo ricorda la frutta candita, e il gusto e forte e delicato

Rosè Aragosta

€. 12,00

Vino rosato ottenuto dalla vinificazione di uve rosse di Alghero. Servito ad una temperature di 10°-12° è particolarmente adatto per antipasti, primi piatti delicati e minestre.

​

Classificazione 
Vino rosato

Epoca di vendemmia
In genere le uve Nebbiolo per questo vino si raccolgono verso la fine di settembre

Produzione massima a ettaro  
12.000 chilogrammi di uva

Resa dell’uva In vino
70%

Maturazione minima
Questo è un vino giovane da consumare giovane e, pertanto, non è sottoposto ad alcun periodo di invecchiamento.

Affinamento in bottiglia
Dopo l’imbottigliamento, il Fiordaliso rosato affina per circa 1 mese in bottiglia prima del consumo

Caratteri organolettici

  • Colore Rosato tenue e gradevole, accompagnato da una stimolante vivacità.

  • Profumo Vino decisamente fragrante, con note fruttate di lampone e fragola di bosco e floreali ed eteree.

  • Sapore In bocca è secco e gradevole, delicatamente acidulo.

A tavola
Ama la tavola semplice, gli antipasti di pesci e molluschi, le carni bianche e le paste lunghe. Può essere buon compagno per uno spuntino estemporaneo a qualsiasi ora del giorno.

Rosè Fiordaliso

€. 12,00

bottom of page